anteprima spettacolo

 

 

Archivio Stagioni

 

Pigreco News

18 03 2023

PIGIAMA PER SEI di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Teatro Gioiello - Torino, in scena fino al 19 marzo

 
17 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Arzignano (VI) - Teatro Mattarello

 
16 03 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Manzoni - Roma. In scena fino al 2 aprile

 
14 03 2023

LA PARRUCCA di Natalia Ginzburg, regia ANTONIO ZAVATTERI, con MARIA AMELIA MONTI e ROBERTO TURCHETTA. Modena – Teatro Michelangelo, 14 e 15 marzo 2023

 
04 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Teatro Traiano Civitavecchia, 4 e 5 marzo 2023

 
25 02 2023

PIGIAMA PER SEI, di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Prato - Teatro Politeama, 25 e 26 febbraio 2023

 
09 02 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Nino Manfredi - Ostia (RM). In scena fino al 19 febbraio

 
01 02 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 1 al 5 febbraio Teatro Massimo di Cagliari

 
20 01 2023

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Duse - Bologna . In scena da venerdì 20 a domenica 22 gennaio

 
18 01 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 18 al 22 gennaio Teatro Franco Parenti Milano

 
06 12 2022

IL PIACERE DELL'ATTESA regia di NICOLA PISTOIA, con MICHELE LA GINESTRA, MANUELA ZERO, ARIELE VINCENTI. Teatro 7 - Roma, in scena fino al 8 gennaio 2023

 
02 12 2022

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 2 al 11 dicembre Teatro Nazionale di Genova

 
23 11 2022

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Parioli - Roma . In scena dal 23 novembre al 11 dicembre

 
15 11 2022

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Stabile di Verona dal 15 al 18 novembre

 
09 11 2022

LETIZIA A ALLA GUERRA. La sposa, la suora e la puttana ♥ di e con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO, regia di Adriano Evangelisti. Teatro Oscar - Milano dal 9 al 13 novembre

 
 

 
E' cosa buona e giusta - rassegna stampa

di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, regia ANDREA PALOTTO, con MICHELE LA GINESTRA e con in o.a. ILARIA NESTOVITO, ALESSANDRO BUCCARELLA, ALESSANDRO LA GINESTRA ANDREA PALMAProduzione Teatro Sette

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto | Video movie run

 

 

 

"La poliedricità e l'ecclettismo interpretativo del popolare attore romano fa da collante in un allestimento ben ritmato, a tratti esilarante e sempre pervaso di condivisioni autentiche..."

(L'Avvenire)

 

"Molto delicato, adatto ad un pubblico di qualsiasi età... Una bella commistione tra musiche, personaggi divertenti e riflessioni, sempre con la giusta dose di leggerezza...Uno spettacolo che induce all'ottimismo e alla speranza..."
(Corriere dello Spettacolo)

 

"Ancora una volta La Ginestra vince la sfida di incoraggiare il pubblico nel cercare il senso delle cose. Arriva a tutti con il sorriso sulle labbra, stimolando la risata sincera, senza mai cadere nella volgarità...."
(Saltinaria)

 

"Uno spettacolo che vi farà divertire, ridere disordinatamente sulle poltrone, canticchiare vecchie hit e domandarvi se è proprio vero quel vecchio monito per cui si stava meglio quando si stava peggio..."
(MovieTele.IT)

 

"Nel Nuovo Spettacolo al Sistina il comico romano racconta i suoi primi passi dal teatro della Parrocchia. Sorprendendo"
(Il Messaggero)

 

"Anche questa volta Michele La Ginestra porta a casa tantissimi applausi, grosse risate e mille riflessioni, dove lo spettatore si ritrova a compiere un viaggio tra presente e passato..."
(Teatro di Nessuno)

 

"Uno Spettacolo garbato, intelligente e ben calibrato..."
(Global Press.it)

 

"La Ginestra, ancora una volta, dà prova di ottima comicità e di profondità..."
(Central Palc)