04 02 2025 |
VICINI DI CASA testo di Cesc Gay, regia ANTONIO ZAVATTERI, traduzione Pino Tierno, con AMANDA SANDRELLI e GIGIO ALBERTI e con ALESSANDRA ACCIAI e ALBERTO GIUSTA. Teatro Ambra Jovinelli- Roma, dal 4 al 16 febbraio 2025 |
09 01 2025 |
LETIZIA VA ALLA GUERRA ideazione e regia di ADRIANO EVANGELISTI, con AGNESE FALLONGO e TIZIANO CAPUTO. Dal 9 al 26 gennaio Teatro Manzoni . Roma |
11 12 2024 |
DIVAGAZIONI E DELIZIE testo di JOHN GAY, traduzione e regia e con DANIELE PECCI, regista assitente Raffaele Latagliata. Teatro Parioli dal 11 al 22 dicembre 2024 |
07 12 2024 |
IL FU MATTIA PASCAL di LUIGI PIRANDELLO, libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA. Con GEPPY GLEIJESES e con la partecipazione di Marilù Prati e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi. Teatro Giordano - Foggia, 7 e 8 dicembre 2024 |
06 11 2024 |
PRIMA NAZIONALE. IL FU MATTIA PASCAL di LUIGI PIRANDELLO, libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA. Con GEPPY GLEIJESES e con la partecipazione di Marilù Prati e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi. Teatro Comunale - Città di Castello (PG), 6 e 7 novembre 2024 |
15 10 2024 |
I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI, musiche originali Tiziano Caputo. Teatro Basilica - Roma, dal 15 al 20 ottobre 2024 |
21 03 2024 |
LE SERVE di J.Genet regia Veronica Cruciani, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Trieste (TS) – Teatro Orazio Bobbio, dal 21 al 24 marzo 2024 |
19 03 2024 |
LETIZIA VA ALLA GUERRA con AGNESE FALLONGO e TIZIANO CAPUTO, Milano - Teatro Franco Parenti, dal 19 al 24 marzo 2024 |
27 02 2024 |
LE SERVE di Jean Genet, regia VERONICA CRUCIANI, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Teatro Gobetti - Torino dal 27 febbraio al 3 marzo |
15 02 2024 |
REMO GIRONE sarà in tournée in Sardegna con lo spettacolo IL CACCIATORE DI NAZISTI. |
10 02 2024 |
MA NON AVEVAMO DETTO PER SEMPRE? testo di TIZIANA FOSCHI, regia di ANTONIO PISU, con ANTONIO CATANIA e TIZIANA FOSCHI. Prima Nazionale 10 e 11 febbraio Teatro di Tor Bella Monaca - Roma |
01 02 2024 |
LE SERVE di Jean Genet, regia VERONICA CRUCIANI, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Prima Nazionale Teatro Arena del Sole - Bologna dal 1 al 4 febbraio |
23 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Dal 23 al 28 gennaio Teatro Franco Parenti - Milano |
19 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Dal 19 al 21 gennaio Teatro Comunale di Ferrara |
11 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Giovedì 11 gennaio Teatro Fraschini - Pavia e venerdì 12 gennaio Teatro Sociale di Stradella (PV) |
Diatriba d'amore - scheda tecnica |
di Gabriel Garcia Marquez, ideazione scenica Emanuela Giordano, con MARIA ROSARIA OMAGGIO, costumi Sandra Cardini, sartoria AnnaMode Costume. Scheda artistica | Scheda tecnica | Tournée | Rassegna stampa | Foto
Luci 24 canali dimmer 8 pc 1000w completi bandiere e telaio portagelatina 4 pc 2000w completi bandiere e telaio portagelatina 02 sagomatori etc 750w ottica 50° completi di telaio p.g. 04 sagomatori etc 750w ottica 19 completi di telaio p.g. 06 Barre led da 1mt LIGHT CRAFT powerbar 4 o 06 Barre led alta luminosità COEMAR per fondale 02 stativi con barra a 2 posti 01 consolle programmabile 24/48 canali Caveria adeguata
Fonica 01 microfono SENNHEISER MKE1 Professional Lavalier Microphone (color beige carne) 01 trasmettitore SENNHEISER SK5212 o UR1M TRASMETTITORE MICRO-BODYPACK (scatola piccolissima) con ricevitori e antenne esterne 01 Ricevitore EM 3532 U - Sennheiser 01 lettore CD con autopausa 01 mixer analogico con almeno 2 aux gestibile sia in pre che in post 02 monitor (casse spia) per palco 04 diffusori amplificati almeno 400w l’uno con stativi Caveria adeguata
Spazio scenico (Spazio minimo necessario x allestimento) PALCOSCENICO (Stage floor): legno (wood) LARGHEZZA PALCOSCENICO (Stage width): mt. 8/10 PROFONDITA' PALCOSCENICO (Stage depth): mt 8/10 LARGHEZZA BOCCASCENA (Proscenium width): mt 7.95 ALTEZZA BOCCASCENA (Proscenium height) : mt 3.75 DECLIVIO PALCOSCENICO (Stage slope) : INDICARE! L’attrice è in proscenio su pedana! GRATICCIA e Ponti luci fissi in sala (2 steady light bridges in the stalls): necessarie almeno 3 americane, altrimenti vanno aggiunte piantane. QUINTE: indispensabili montate con 2/3 uscite per lato e se non c’è graticcia e americane anche per nascondere le luci. SIPARIO (House curtain): meglio, ma non indispensabile
(si richiede col service 1 aiuto macchinista + 1 aiuto elettricista)
Camerini Si richiede la disponibilità di 1 camerino per l’attrice, 2 camerini per i musicisti e 1 per staff. |