04 02 2025 |
VICINI DI CASA testo di Cesc Gay, regia ANTONIO ZAVATTERI, traduzione Pino Tierno, con AMANDA SANDRELLI e GIGIO ALBERTI e con ALESSANDRA ACCIAI e ALBERTO GIUSTA. Teatro Ambra Jovinelli- Roma, dal 4 al 16 febbraio 2025 |
09 01 2025 |
LETIZIA VA ALLA GUERRA ideazione e regia di ADRIANO EVANGELISTI, con AGNESE FALLONGO e TIZIANO CAPUTO. Dal 9 al 26 gennaio Teatro Manzoni . Roma |
11 12 2024 |
DIVAGAZIONI E DELIZIE testo di JOHN GAY, traduzione e regia e con DANIELE PECCI, regista assitente Raffaele Latagliata. Teatro Parioli dal 11 al 22 dicembre 2024 |
07 12 2024 |
IL FU MATTIA PASCAL di LUIGI PIRANDELLO, libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA. Con GEPPY GLEIJESES e con la partecipazione di Marilù Prati e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi. Teatro Giordano - Foggia, 7 e 8 dicembre 2024 |
06 11 2024 |
PRIMA NAZIONALE. IL FU MATTIA PASCAL di LUIGI PIRANDELLO, libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA. Con GEPPY GLEIJESES e con la partecipazione di Marilù Prati e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi. Teatro Comunale - Città di Castello (PG), 6 e 7 novembre 2024 |
15 10 2024 |
I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI, musiche originali Tiziano Caputo. Teatro Basilica - Roma, dal 15 al 20 ottobre 2024 |
21 03 2024 |
LE SERVE di J.Genet regia Veronica Cruciani, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Trieste (TS) – Teatro Orazio Bobbio, dal 21 al 24 marzo 2024 |
19 03 2024 |
LETIZIA VA ALLA GUERRA con AGNESE FALLONGO e TIZIANO CAPUTO, Milano - Teatro Franco Parenti, dal 19 al 24 marzo 2024 |
27 02 2024 |
LE SERVE di Jean Genet, regia VERONICA CRUCIANI, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Teatro Gobetti - Torino dal 27 febbraio al 3 marzo |
15 02 2024 |
REMO GIRONE sarà in tournée in Sardegna con lo spettacolo IL CACCIATORE DI NAZISTI. |
10 02 2024 |
MA NON AVEVAMO DETTO PER SEMPRE? testo di TIZIANA FOSCHI, regia di ANTONIO PISU, con ANTONIO CATANIA e TIZIANA FOSCHI. Prima Nazionale 10 e 11 febbraio Teatro di Tor Bella Monaca - Roma |
01 02 2024 |
LE SERVE di Jean Genet, regia VERONICA CRUCIANI, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Prima Nazionale Teatro Arena del Sole - Bologna dal 1 al 4 febbraio |
23 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Dal 23 al 28 gennaio Teatro Franco Parenti - Milano |
19 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Dal 19 al 21 gennaio Teatro Comunale di Ferrara |
11 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Giovedì 11 gennaio Teatro Fraschini - Pavia e venerdì 12 gennaio Teatro Sociale di Stradella (PV) |
La matematica dell'amore - Rassegna Stampa |
di ADRIANO BENNICELLIi, con EDY ANGELILLO e MICHELE LA GINESTRA, regia ENRICO MARIA LAMANNA. Audio e luci Gian Marco Cacciani, assistente di palco Ilaria Mariotti. Produzione Fondazione Sipario Toscana, in collaborazione con Teatro 7 Tournée | Scheda Tecnica | Scheda Artistica | Rassegna Stampa | Foto | Video
Negli anni hanno scritto di Radice di 2:
di Graziella Moschella Cinque minuti di applausi per l'anteprima di "RADICE DI DUE
di Gianfranco Quadrini (...) A dar vita a questi personaggi semplici e complicati insieme, vi sono due attori che recitano rifuggendo dagli stilemi declamatori. Diretti ottimamente da Enrico Maria Lamanna (regista "iperrealista"), Edy Angelillo e Michele La Ginestra si muovono sul palcoscenico come fossero a casa. Gli spettatori se ne accorgono e tributano loro applausi a scena aperta, reazione spontanea ad una pièce esilarante (...) Michele La Ginestra appartiene alla tipologia di comedien che si esibisce con discrezione, una discrezione "vanesia" (e non paia contraddittorio) assai più "enfatica" di quella di certi mattatori d'accatto (...) Edy Angelillo si cala nei panni di Geraldina con semplicità civettuola (...) Forse siamo rimasti "inebriati" da una "sostanza psicotropa" che ci ha "obnubilato" la mente. Colpa di "Radice di 2".
di Tonino Scaroni Adriano Bennicelli e Michele La Ginestra (...) parlano lo stesso linguaggio (...) Fanno sempre sorridere. Fanno anche ridere, ma non a vuoto. (...) Con Michele La Ginestra recita, con grande spontaneità e con altrettanta sensibilità, Edy Angelillo (...) E l'abile regìa di Enrico Maria Lamanna rende pieno di ritmo il gioco alterno dei sentimenti dei due protagonisti. (...) un esilarante, profondo Michele La Ginestra ed un'impeccabile Edy Angelillo! (...) la sostanza sono le continue risate che il testo sa suscitare! Qui si ride di gusto non ci si limita a sorridere! (...) grazie al brio degli attori, e soprattutto grazie ad un testo leggero che sa essere autenticamente divertente battuta dopo battuta...si chiude tra applausi e risate!
di Ilda Ippoliti La pièce di Bennicelli, divertente, tenera, piena di poesia, sapientemente diretta da Enrico Maria Lamanna, conquista il pubblico che applaude, ride, si emoziona e commuove grazie anche alla coinvolgente interpretazione di Edy Angelillo, che ci regala una Gerry esuberante, dai molti lati oscuri ma dalla vibrante voglia di vivere, e di Michele La Ginestra con il suo Tom, disarmante nella sua semplicità eppure irresistibilmente attratto dal ciclone Gerry del quale non saprà mai fare a meno. Una commedia che piace (...) E' uno spettacolo che merita tutto il suo successo. E' il pubblico a dirlo. Non perdetelo!
di Valentina Carrabino
di Cristina Archilletti Radice di 2, è la storia d'amore, dolce e amara lunga tutta una vita, tra Tommaso interpretato da un eccezionale Michele La Ginestra) e Geraldina (una straordinaria Edy Angelillo) che si vezzeggiano chiamandosi Tom e Gerry e si stuzzicano proprio come il gatto ed il topo. L'intera vicenda è rappresentata magistralmente da continui flashback che collegano con ritmi agili passato e presente (...) in una riuscita miscela di risate e tenerezza.
Teatro - web - Radice di 2 di Giovanni Cavaliere
Il grido.org di Marina Viola |