anteprima spettacolo

 

 

Archivio Stagioni

 

Pigreco News

18 03 2023

PIGIAMA PER SEI di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Teatro Gioiello - Torino, in scena fino al 19 marzo

 
17 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Arzignano (VI) - Teatro Mattarello

 
16 03 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Manzoni - Roma. In scena fino al 2 aprile

 
14 03 2023

LA PARRUCCA di Natalia Ginzburg, regia ANTONIO ZAVATTERI, con MARIA AMELIA MONTI e ROBERTO TURCHETTA. Modena – Teatro Michelangelo, 14 e 15 marzo 2023

 
04 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Teatro Traiano Civitavecchia, 4 e 5 marzo 2023

 
25 02 2023

PIGIAMA PER SEI, di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Prato - Teatro Politeama, 25 e 26 febbraio 2023

 
09 02 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Nino Manfredi - Ostia (RM). In scena fino al 19 febbraio

 
01 02 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 1 al 5 febbraio Teatro Massimo di Cagliari

 
20 01 2023

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Duse - Bologna . In scena da venerdì 20 a domenica 22 gennaio

 
18 01 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 18 al 22 gennaio Teatro Franco Parenti Milano

 
06 12 2022

IL PIACERE DELL'ATTESA regia di NICOLA PISTOIA, con MICHELE LA GINESTRA, MANUELA ZERO, ARIELE VINCENTI. Teatro 7 - Roma, in scena fino al 8 gennaio 2023

 
02 12 2022

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 2 al 11 dicembre Teatro Nazionale di Genova

 
23 11 2022

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Parioli - Roma . In scena dal 23 novembre al 11 dicembre

 
15 11 2022

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Stabile di Verona dal 15 al 18 novembre

 
09 11 2022

LETIZIA A ALLA GUERRA. La sposa, la suora e la puttana ♥ di e con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO, regia di Adriano Evangelisti. Teatro Oscar - Milano dal 9 al 13 novembre

 
 

 
Spettacoli:

di Massimiliano Bruno, Michele La Ginestra, Sergio Zecca; con MICHELE LA GINESTRA e SERGIO ZECCA. Produzione Teatro Sette

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto 

 

locandina due notte 

 

Una spassosa commedia per raccontare una trasmissione radiofonicaa come non l'avete mai vista... ops, ascoltata! La vigilia di Natale, i conduttori di "Due di notte", una rubrica notturna di Green Dimension Sound sono costretti a lavorare nonostante sia un giorno di festa. L'atmosfera natalizia amplificherà le loro chiacchiere strampalate, gli scherzi telefonici, gli interventi di ospiti a sorpresa... il pubblico si ritroverà in cabina regia e, senza il filtro dell'etere, potrà scoprire, tra una risata e l'altra, che il modo bizzarro di condurre la trasmissione, in fonfo, è lo stesso con il quale i due conducono la propria vita. Infatti, a microfoni spenti, Leo e Vanni avranno modo di conficarsi, di confrontarsi... anche di litigare!! verranno fuori i loro dubbi e le loro incertezze che tanto assomigliano a quelle che ci circondano e che, per tranquillità, nascondiamo spesso a noi stessi. Uno spettacolo estremamente divertente, con quel pizzico di poesia, tipica della penna deglia autori; una commedia che, finalmente, dopo sedici anni dal loro debutto in coppia riporta insieme sul palco La Ginestra e Zecca. 

 

 

Per avere maggiori informazioni clicca sul titolo dello spettacolo
Stagioni: 2016-2017

scritto e diretto da ANGELO LONGONI, con ETTORE BASSI, EDY ANGELILLO, ELEONORA IVONE, GIORGIO BORGHETTI. Produzione Pragma

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto | Video movie run

 

banner amore 2Due coppie di genitori si trovano per discutere di un problema che riguarda i propri figli maschi appena divenuti maggiorenni. All'inizio i quattro sembrano essere molto civili e dimostrano di avere a cuore solo il bene dei propri ragazzi ma, quando si tratta di discutere della loro omosessualità e della loro volontà di vivere apertamente il loro amore, le cose si complicano notevolmente. madri e padri mettono in luce tutta la loro fragilità orale e la loro protervia, diventano violenti, paurosi, meschini, facendo emergere anche la loro difficoltà di coppia e le loro frustraioni. Non importa quale sia la loro provenienza sociale o la loro estrazione culturale, sono tuti inadeguati a mettere mano seriamente al proprio modo di intendere i sentimenti e al loro ruolo genitoriale.

 

DISPONIBILE: APRILE 2018

 

  

Per avere maggiori informazioni clicca sul titolo dello spettacolo
Stagioni: 2016-2017

testo di MICHELE LA GINESTRA, collaborazione ai testi Alessandro Prugnola, Salvatore Ferraro, Adriano Bennicelli, Roberto Ciufoli, regia ROBERO CIUFOLI, con MICHELE LA GINESTRA, costumi Martina Cristofari, movimenti coreografici Rita Pivano, musiche originali Andrea Perozzi e Salvatore Ferraro, arrangiamenti musicali Andrea Perozzi e Davide Spurio. Produzione Teatro Sette

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto | Video movie run

 

manifesto maccompagno piccolo maccomp 6

 

Si nasce e si rinasce. Sempre. Siamo in continuo divenire, siamo un andare per poi tornare. Siamo la riflessione che, presto o tardi, prepotente, fa capolino dietro ogni atto, quello mancato e quello compiuto. Siamo. Siamo il tempo che perdiamo; siamo ciò per cui investiamo il nostro tempo; siamo i boschi che abbiamo attraversato; siamo gli amori di cui ci circondiamo; siamo i luoghi in cui siamo nati, siamo i peccati di cui siamo stati o non siamo stati assolti. Questo il leit-motiv che muove il nuovo, esilarante spettacolo scritto e interpretato da Michele La Ginestra. 

 

DISPONIBILITA' : ESTATE 2022 - STAGIONE 2022/2023

Per avere maggiori informazioni clicca sul titolo dello spettacolo

con FRANCESCO PANNOFINO ed ALFREDO SAITTO musicologo e giornalista. Musica dal vivo: voce FRANCESCO PANNOFINO, chitarra acustica / elettrica LINO RUFO. Produzione Cristian Di Nardo

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto

  

copertina cdForte di una voce unica e personale, la musica di Pannofino mette in mostra un'energia rara, completamente al servizio di una voglia di comunicare emozioni. Una manciata di brani scritti di getto, che parlano al cuore, all'anima... alle persone e che non dimenticano mai che un sorriso è ciò che di meglio si possa desiderare.

"Io vendo le emozioni" raccoglie un repertorio inedito che non mancherà di farsi notare ma, quello che più conta, è ufficialmente il primo esordio di un cantautore che sul fronte dell'interpretazione e delle sue composizioni può contare su una lunga e intenza attività di attore a 360°.

 

 

DISPONIBILITA' : DA CONCORDARE

 

 

Per avere maggiori informazioni clicca sul titolo dello spettacolo
Stagioni: 2016-2017

a cura di Mia Benedetta e Francesca Comencini, testi liberamente tratti dalle registrazioni di Alessandro Portelli, regia FRANCESCA COMENCINI, con in o.a. MIA BENEDETTA, BIANCA NAPPI, CARLOTTA NATOLI, LUNETTA SAVINO, SIMONETTA SOLDER, CHIARA TOMARELLI. Produzione Artisti Riuniti

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto | Video movie run

 

tante facce 2

 

Francesca Comencini dirige a teatro "Tante facce nella memoria", sei storie di donne partigiane e non che nel '44 vissero l'eccidio delle Fosse Ardeatine, feroce rappresaglia dopo il tragico attentato di via Rasella del 23 marzo 1944. Un'esperienza terribile ripercorsa dall'autrice attraverso le voci di sei donne toccate in prima persona. Curato da Mia Benedetta e Francesca Comencini, lo spettacolo è nato con l'ascolto delle registraioni delle testimonianze dirette. Lo spettacolo affronta una delle pagine più drammatiche della nostra storia. Lo scopo del progetto è proprio questo: raccontare una pagina così drammatica attraverso le testimonianze e ripercorrendo le varie mutazioni intercorse nel clima politico.

 

DISPONIBILITA': MARZO 2018

Per avere maggiori informazioni clicca sul titolo dello spettacolo